art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nato e cresciuto tra i pupi

Editoriale Scientifica

Napoli, 2017; paperback, pp. 364.
(Studi Teatrali. 2).

series: Studi Teatrali.

ISBN: 88-9391-258-9 - EAN13: 9788893912587

Subject: Theatre

Extra: Toys and Recreation

Languages:  italian text  

Weight: 1.75 kg


«Questo libro vuole essere soprattutto un omaggio a Mimmo Cuticchio, ai suoi settant'anni, grandissima parte dei quali vissuti tra i pupi, paladini, giganti, maghi, re coronati e lunari saraceni. È stato lui ad accendere gli interrogativi che hanno guidato le mie ricerche. Lui e le sue "superstizioni", necessità intrinseche alla sua natura di artista, credenze e convinzioni che "stanno sopra la realtà" e alle quali non chiede di essere vere, ma soltanto d'essere efficaci, feconde nello stimolare il processo creativo. Ganci ai quali appendere e attraverso i quali alimentare le proprie convinzioni e le proprie ricerche. Fecondi non solo per l'artista che li usa come punti di forza del proprio procedere, ma anche per lo studioso. Entrambi, l'artista e lo studioso, sono ben consci di occuparsi di storie diverse e della necessità di procedere ognuno per proprio conto, ma anche con lo sguardo al compagno di strada per accoglierne stimoli e dare le risposte che ognuno può dare con i propri strumenti. Questo l'artista e le sue superstizioni possono insegnare allo studioso. Niente di più, ma non è poco. È, anzi, una ricchezza enorme».

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 16.15
€ 17.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci