art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il bacio. Icone della passione a fior di labbra

Ultra Edizioni

Roma, 2015; paperback, pp. 187, ill., cm 12x24.

ISBN: 88-6776-416-0 - EAN13: 9788867764167

Subject: Painting,Religious Architecture/Art,Societies and Customs

Extra: Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Occhi negli occhi e labbra sulle labbra: altro che apostrofo rosa, il bacio è di marmo, colore, pellicola, set, e, ovviamente, emozione. Sono numerose, infatti, le opere che, tra dipinti, sculture, fotografie, film e animazione, di strada in museo, dal piccolo al grande schermo, lo celebrano, consacrando il romanticismo all'arte e viceversa, di secolo in secolo, e tracciando una vera e propria storia, nonché iconografia, della passione. Sono il bacio erotico degli affreschi di Pompei, quello "galeotto" di Paolo e Francesca, il bacio romantico per eccellenza costruito ad arte da Hayez, quello poetico tra Amore e Psiche scolpito da Canova, il più passionale e carnale di Rodin, il bacio della pace fotografato da Alfred Eisenstaedt e quello iconico di Robert Doisneau, fino ad arrivare ai baci hollywoodiani, lunghissimi, passionali, perfino epici, comunque e sempre immortali, e a quelli fiabeschi da "vissero felici e contenti", capaci anche di risvegliare da sonni eterni. Fin qui l'amore. Al "catalogo" bisogna aggiungere il bacio del tradimento di Giuda, rappresentato da Giotto, i baci falsi, i baci sognati e mai dati e così via, in una lunga carrellata di sogni a fior di labbra. Per la prima volta, un viaggio nella storia del bacio e, soprattutto, della sua immagine, spaziando tra le arti per ricostruire l'evoluzione del gesto, dalla preistoria alla storia fino alla cronaca, per raccontare come eravamo e come siamo, ma soprattutto come ci siamo amati.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.00
€ 22.00 -59%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci