art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La metodica dell'ombra

Giuliano Ladolfi Editore

Illustrations by Miranda M.
Borgomanero, 2021; paperback, pp. 116, ill., cm 12x18.
(Perle. Poesia).

series: Perle. Poesia

ISBN: 88-6644-614-9 - EAN13: 9788866446149

Languages:  italian text  

Weight: 0.11 kg


"La metodica dell'ombra" è un testo che aspira alla plenitudine attraverso la sottrazione: contrariamente a quanto si sia portati a pensare, per darsi respiro, per sentirsi illuminati nel profondo bisogna non farsi abbagliare da tutto ciò che, prepotentemente, si vuole imporre come unica verità. Si tratta, piuttosto, di ascoltare il silenzio, quello abitato da una parola che «muta vibra / il canto che fu scoperta». Si tratta, nel silenzio stesso "della nevicata di marzo", di scorgere quella luce "inquieta" e smaniosa di risplendere davvero. Ecco allora che - per detrazione - si sperimenta l'oblio come "memoria d'esperienza", nel medesimo modo in cui "arcipelaghi di nuvole" fanno sì che «la visione si ting(a) a tutto tondo / di velluto volg(a) lieve all'incupire» (dalla prefazione di Sandro Angelucci).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci