art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il lavoro nella crisi dell'impresa. Garanzia dei diritti e salvaguardia dell'occupazione nel fallimento e nel concordato preventivo

Franco Angeli

Milano, 2013; paperback, pp. 224.
(Diritto del Lavoro. 67).

series: Diritto del Lavoro

ISBN: 88-204-5071-2 - EAN13: 9788820450717

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.382 kg


Diritto del lavoro e diritto fallimentare hanno scarsamente dialogato nella costruzione dell'apparato regolatorio che presiede al governo della crisi dell'impresa, ciascuno propenso a mettere in campo gli strumenti migliori e più efficaci per tutelare gli interessi oggetto della propria disciplina, i diritti dei creditori nell'un caso, i diritti dei lavoratori (peraltro anche creditori) nell'altro, senza compiere tentativi organici per trovare obiettivi condivisi e valorizzare gli strumenti capaci di condurre ad una sintesi i contrapposti interessi. Muovendo dall'assunto che anche la salvaguardia dell'occupazione al pari della tutela dei diritti fondamentali dei lavoratori, rappresenta un limite di rilevanza costituzionale ad ogni manifestazione dell'esercizio della libertà di iniziativa economica privata, e forte della rinnovata ratio impressa al diritto fallimentare dalla riforma intervenuta alla metà degli anni 2000 e poi confermata dal "decreto sviluppo" convertito con l. 134/2012, questo lavoro intende valorizzare l'anello di congiunzione tra le due discipline, rappresentato dalla salvaguardia dei complessi produttivi (in quanto going concern), per far spazio ad una lettura delle procedure concorsuali più attenta alle istanze di coesione sociale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci