art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gli occhi dell'altro. Il dovere del dialogo, ricordando Giovanni Paolo II

Paoline Editoriale Libri

Milano, 2018; paperback, pp. 152, ill., cm 14x21.
(Libroteca/Paoline. 70).

series: Libroteca/Paoline

ISBN: 88-315-3028-3 - EAN13: 9788831530286

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


L'autore, A.M. Valli, in questo libro sottolinea la figura di Giovanni Paolo II nell'ultima parte della sua vita terrena; figura che è stata di grande importanza per la storia della chiesa e del mondo contemporaneo. Giovanni Paolo II, benché malato e sofferente, si è impegnato in una battaglia diplomatica senza precedenti con due obiettivi: dire no all'uso della forza come strumento per affrontare le controversie internazionali e scongiurare lo scontro di civiltà tra occidente cristiano e mondo islamico. Ai cattolici ha lasciato questa eredità: il dialogo tra culture e fedi diverse è l'unico mezzo per affrontare i problemi dell'umanità oggi. Perché dialogo non vuol dire perdita dell'identità, ma fiducia nella possibilità di costruire un mondo finalmente pacifico, rispettoso dei diritti fondamentali, primi fra tutti il diritto alla vita e alla libertà religiosa. Attraverso l'insegnamento di Giovanni Paolo II, ma anche con le testimonianze dirette di tante persone di buona volontà che in ogni parte nel mondo lavorano silenziosamente per il dialogo tra le fedi e le culture, il libro denuncia il disegno di quei "cristiani senza Cristo" che utilizzano l'identità cristiana in modo ideologico, per fomentare divisioni e chiusure, e fa capire come l'islam non sia un blocco monolitico, interamente identificabile con l'integralismo, ma un insieme variegato al quale non ci si può accostare in modo superficiale e con i paraocchi dei pregiudizi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci