art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

cover price: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Total price: € 33.00 € 97.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

FREE (cover price: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.

FREE (cover price: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il progetto di conservazione del «Castello» di San Fili a Stignano

Gangemi Editore

Roma, 2000; paperback, pp. 144, ill., cm 21x29,5.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).

series: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-492-0083-8 - EAN13: 9788849200836

Subject: Civil Architecture/Art,Military Architecture/Art,Restoration and Preservation

Languages:  italian text  

Weight: 0.58 kg


Il progetto di conservazione del "castello" di San Fili, pubblicato dal Ce.Re.Re., elaborato da un gruppo di lavoro costituito da tre laureati e dodici studenti del Corso di laurea in Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria, rappresenta il prodotto della collaborazione tra Università, Sovrintendenza e Amministrazione Comunale di Stignano e un esempio di applicazione dello spirito della riforma universitaria che sottolinea l'importanza del rapporto tra l'Università e il suo territorio come ambito dove far ricadere i risultati della ricerca, individuando anche i quadri professionali nei quali indirizzare la formazione. Una formazione che consenta, attraverso applicazioni concrete, di mettere in primo piano l'apprendimento e la immediata spendibilità nel mondo del lavoro delle capacità acquisite, rispetto alla vecchia istituzione universitaria basata su un insegnamento di tipo essenzialmente teorico. Gli elaborati grafici eseguiti, sempre collegialmente, nel Laboratorio del Dipartimento PAU, redatti sia nella forma di un progetto completo da presentare al committente, sia in tavole per l'esposizione, affiancati dalle analisi di materiali e delle malte effettuate da ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università della Calabria, consentono di presentare un "modello" di progetto di conservazione. Esso vuole testimoniare l'approccio al problema del restauro affrontato dalle competenze della nuova figura professionale del "conservatore" laureato in una Facoltà di Architettura, uno specialista in grado di riconoscere i valori da conservare in un edificio storico, di indicare le tecniche più opportune per l'intervento e capace di operare insieme ad altre competenze professionali. Oggetto di applicazione di questa esperienza è un originale impianto settecentesco triangolare a tre torri, nel territorio di Stignano (in provincia di Reggio Calabria) che appare un modello a scala ridotta di castello, probabilmente destinato alla funzione di "casino di caccia", in un territorio connesso alla produzione agricola, ma anche luogo di scambi della vita sociale, in perfetta sintonia con la cultura diffusa in periodo borbonico nel Regno di Napoli.

YOU CAN ALSO BUY

SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione