art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Aristo-taxi. La tassista e l'«aristocratico decaduto»

Sensibili alle Foglie

Carrù, 2019; paperback, pp. 96, cm 14x21,5.

ISBN: 88-32043-17-3 - EAN13: 9788832043174

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.46 kg


Questo libro nasce da una corsa in taxi. Quel momento che "si trasforma in una sorta di confessionale, in cui i clienti si confidano e si sfogano, e ci si dimentica da dove si è partiti e dove si vuole arrivare". Così Vania, la tassista, raccoglie frammenti della vita di Giuseppe, l'aristocratico decaduto, e nasce una improbabile amicizia fra due persone di orientamenti diversi. Da questo incontro deriva una frequentazione e Vania attinge anche le narrazioni della madre di Baviello, Anna Rosa Pasqualina. Una donna ormai anziana, che concatena ricordi della sua vita in Sardegna e poi a Roma. Un omaggio a tradizioni e usi di terre poco note, da Nuraxinieddu a Zungoli, sullo sfondo dei paesaggi della capitale, dove Vania e Giuseppe si sono incontrati. Un inno all'amicizia, che si consolida nei momenti di sofferenza, quando non essere soli fa la differenza. Un invito al confronto, fra persone aperte, sempre alla ricerca...

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci