art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Barbaro tra i civili. Contro vento e marea. Vol. 5

Vanni Scheiwiller

Milano, 2012; paperback, pp. 256, cm 13x24.
(Prosa e Poesia).

series: Prosa e Poesia

ISBN: 88-7644-645-1 - EAN13: 9788876446450

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Il quinto volume di Contro vento e marea, penultimo della serie, si divide nettamente in due sezioni. La prima rispetto ai volumi precedenti compie un salto cronologico all'indietro nell'opera di Mario Vargas Llosa, a recuperare scritti e articoli dispersi dagli anni Sessanta agli Ottanta. In questa prima parte il tema spiccatamente politico che aveva connotato i precedenti volumi si attenua e sparisce a favore della memorialistica e della riflessione estetica. E allora ecco i ricordi del clima bigotto che si respirava alla fine degli anni Cinquanta nella Madrid intontita dal Franchismo, divagazioni sulla Justine di De Sade, sull'Orwell di La strada di Wigam Pier, sull'impero Inca e la sua religione del sole, piccoli frammenti narrativi divertiti sul nudismo, sui testimoni di Geova, sullo stile del "Times", sul cinema di Abel Gance e sui racconti di Truman Capote. Tra auto-fiction e saggistica, si susseguono cronache di viaggio a Dublino, in Danimarca e altre narrazioni su Napoleone, sul Tamigi, sui collezionisti d'arte, su amici e nemici incontrati negli anni.
La seconda parte è invece dedicata a un'inchiesta, condotta con lo stile di Truman Capote, su un episodio di cronaca peruviana in Europa pressoché ignorato, ma che ebbe un forte impatto sulla comunità sudamericana.
Si tratta di ciò che avvenne nel 1984 nel villaggio peruviano di Uchuraccay, nella regione di Ayacucho, allorché il paese fu evacuato e le persone costrette a lasciare le loro case perché il villaggio era divenuto il teatro di una sanguinosa lotta tra lo Stato e il gruppo terroristico maoista "Sendero Luminoso". Il tutto potrebbe essere fatto risalire al 26 gennaio 1983 quando a Uchuraccay furono assassinati otto giornalisti e la loro guida. Mario Vargas Llosa, con gli strumenti propri del giornalismo investigativo, cerca di gettare luce su questo sanguinoso episodio fatto di depistaggi, renitenze e strategia politica, al fine di stabilire verità storica e responsabilità, morali e materiali, di quanto accaduto.
Una lettura stimolante e istruttiva che racconta "la difficile avventura della responsabilità".
Un libro indispensabile per capire "la raffinata cartografia del potere" che è valsa a Mario Vargas Llosa il premio Nobel per la letteratura 2010.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.00

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci