Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.
cover price: € 33.00
|
Books included in the offer:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.
FREE (cover price: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.
FREE (cover price: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.
FREE (cover price: € 35.00)
La valutazione dei beni intellettuali nelle PMI
Vasco Emilio
IPSOA
Assago, 2004; paperback, pp. 352.
(Metodi e Strumenti).
series: Metodi e Strumenti
ISBN: 88-217-2007-1 - EAN13: 9788821720079
Languages:
Weight: 1.69 kg
Nella prima parte dell'opera vengono esaminati i vari tipi di beni intangibili che concorrono a formare il valore di una azienda e discussi i metodi piu' tradizionali di valutazione. Particolare rilievo viene dato alle valutazioni delle tecnologie e dei brevetti, ma vengono riportati anche significativi esempi di valutazione di altri beni intellettuali come i marchi e il copyright.
Nella seconda parte vengono discusse le metodologie piu' adatte nel caso di nuove iniziative per lo sviluppo di tecnologie altamente innovative, ma comportanti elevati rischi imprenditoriali come, per esempio, lo sviluppo di nuovi procedimenti biotecnologici o della chimica fine e farmaceutica, oppure lo sviluppo di nuovi materiali inediti. Si tratta dei metodi basati sostanzialmente su parametri probabilistici o sull'impiego delle metodologie delle opzioni reali, derivate da quelle applicate alle opzioni finanziarie. Anche in questo caso e' stata privilegiata una esposizione concettuale delle problematiche, utilizzando il minimo indispensabile il complesso apparato matematico che e' alla base di alcune metodologie avanzate, come quella appunto delle opzioni reali.

