art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

cover price: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Total price: € 33.00 € 97.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

FREE (cover price: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.

FREE (cover price: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La valutazione dei beni intellettuali nelle PMI

IPSOA

Assago, 2004; paperback, pp. 352.
(Metodi e Strumenti).

series: Metodi e Strumenti

ISBN: 88-217-2007-1 - EAN13: 9788821720079

Languages:  italian text  

Weight: 1.69 kg


Partendo da un'ottica industriale, il libro costituisce un utile supporto per comprendere meglio i vari aspetti della valutazione dei beni intangibili che, anche se basata spesso su metodologie mutuate da metodi valutativi normalmente adottati per i beni tangibili o per le iniziative finanziarie, costituisce materia relativamente recente e comunque soggetta a molte variabili difficilmente gestibili, riferite a procedimenti tecnologici e a prodotti in continua evoluzione e dove i dati necessari per il calcolo del valore non sono facilmente reperibili sul mercato.
Nella prima parte dell'opera vengono esaminati i vari tipi di beni intangibili che concorrono a formare il valore di una azienda e discussi i metodi piu' tradizionali di valutazione. Particolare rilievo viene dato alle valutazioni delle tecnologie e dei brevetti, ma vengono riportati anche significativi esempi di valutazione di altri beni intellettuali come i marchi e il copyright.
Nella seconda parte vengono discusse le metodologie piu' adatte nel caso di nuove iniziative per lo sviluppo di tecnologie altamente innovative, ma comportanti elevati rischi imprenditoriali come, per esempio, lo sviluppo di nuovi procedimenti biotecnologici o della chimica fine e farmaceutica, oppure lo sviluppo di nuovi materiali inediti. Si tratta dei metodi basati sostanzialmente su parametri probabilistici o sull'impiego delle metodologie delle opzioni reali, derivate da quelle applicate alle opzioni finanziarie. Anche in questo caso e' stata privilegiata una esposizione concettuale delle problematiche, utilizzando il minimo indispensabile il complesso apparato matematico che e' alla base di alcune metodologie avanzate, come quella appunto delle opzioni reali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione