art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Evita Peron. Il cuore dell'Argentina

Anordest

Villorba, 2011; paperback, pp. 219, cm 15x21.
(Biografie Controcorrente).

series: Biografie Controcorrente

ISBN: 88-96742-35-8 - EAN13: 9788896742358

Subject: Historical Essays,Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Out of Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.29 kg


Il mito di Eva Perón resiste a tutte le mode e a tutte le tendenze politiche. Morta quasi sessant'anni fa, la sua immagine continua a risplendere più viva che mai nell'immaginario collettivo argentino ed internazionale. Un mito alla cui formazione hanno contribuito diversi fattori, come viene ben spiegato nel libro che Domenico Vecchioni, diplomatico italiano vissuto a lungo in Argentina, ha dedicato alla seconda moglie di Juan Domingo Perón. Innanzitutto la stupefacente rapidità dell'avventura umana e politica di Evita. In meno di quattro anni, dal 1943 al 1947, Evita passa dal recitare piccoli ruoli alla radio ad essere acclamata Capo spirituale della Nazione. Poi la morte prematura, a 33 anni, avvenuta nel momento del suo massimo splendore politico e maturazione fisica. Alla creazione del mito contribuiscono certamente anche il suo comportamento da Robin Hood (toglie ai ricchi per dare ai poveri, sia pure in maniera disordinata e autoritaria) e il ruolo giocato di prima, vera donna politica argentina. Una sovvertitrice dell'ordine stabilito, una "femminista" che paradossalmente si comporta da "macho" per ottenere risultati concreti (diritti politici alle donne) e duraturi nel tempo (legislazione civile che mette fine alla inferiorità giuridica delle donne argentine). Questi ed altri fattori vengono esaminati nel libro di Vecchioni che penetra nei meandri delle sinuosità e delle contraddizioni di una delle donne più significative del secolo scorso.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci