art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Piccola guida alla grande musica. Vol. 3: Tartini, Paganini, Berlioz, Liszt, Brahms

Edizioni Sonda

Torino, 2011; paperback, pp. 196, ill., cm 11,5x19,5.
(Piccola Guida alla Grande Musica. 3).

series: Piccola Guida alla Grande Musica

ISBN: 88-7106-626-X - EAN13: 9788871066264

Subject: Music

Languages:  italian text  

Weight: 3.205 kg


Figura di eccellente violinista e di grande maestro, Tartini fu un appassionato studioso della tecnica violinistica e, più in generale, del mondo dei suoni. Fondò a Padova una "scuola di violino" che raggiunse fama europea e a cui accorsero allievi provenienti da molte nazioni d'Europa. Di fronte alla sbalorditiva comparsa del fenomeno Paganini e alla tecnica "trascendentale" di quel grande violinista, ci si domandò se egli avesse qualche segreto che non volle rivelare. Un vivere sempre all'eccesso, quello di Berlioz: uno stile di vita sempre "gridato". Anche la sua musica è spesso gridata e fragorosa, ma è solcata da "folgorazioni" che ci offrono frammenti mirabili, sonorità inedite e anticipatrici. Creatore del "poema sinfonico", Liszt non fu soltanto un pianista straordinario: fu un compositore che rivoluzionò il linguaggio musicale, aprendo la via al cromatismo di Wagner e all'impressionismo di Debussy. La musica di Brahms esprime lo sforzo di costruire un ponte tra le geometriche forme classiche, rigorosamente impostate su un impianto tonale netto, e lo sfuggente linguaggio tardo-romantico, ricco di cromatismi e continuamente cangiante, in virtù di rispondenze tonali sempre più tenui ed evanescenti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci