art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Existence o esse? La questione dell'essere nel tomismo «continentale»

Edizioni Carocci

Roma, 2011; paperback, pp. 200, cm 24x12.
(Biblioteca di Testi e Studi).

series: Biblioteca di Testi e Studi

ISBN: 88-430-6123-2 - EAN13: 9788843061235

Subject: Societies and Customs

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


La concezione dell'essere di Tommaso d'Aquino è stata considerata, dai primi del Novecento ai nostri giorni, fondamentalmente aristotelica o inequivocabilmente (neo)platonica. Al di là delle etichette, le questioni di fondo sono squisitamente filosofiche: è possibile concepire un Essere sussistente senza incorrere nella contraddizione, già criticata da Aristotele, di un individuo che è nel contempo universale? Sono questioni che ritornano in tutti gli animati e interessanti dibattiti del "tomismo continentale", soprattutto francese e italiano. Sono, altresì, questioni del tutto simili a quelle che si agitano oggi all'interno del "tomismo analitico".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci