art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dal mito a Cristo. Dimensioni della consapevolezza

Il Segno dei Gabrielli Editori

Translation by D'Aloe G.
Negarine, 2004; paperback, pp. 376, cm 14,5x21.
(Un Futuro per l'Uomo. Testi).

series: Un Futuro per l'Uomo. Testi

ISBN: 88-88163-46-8 - EAN13: 9788888163468

Languages:  italian text  

Weight: 0.53 kg


In tutti i tempi e presso tutti i popoli il presentimento della realtà spirituale del Dio invisibile è divenuto cosciente agli uomini in immagini mitiche. Tra Dio e il mondo terrestre esiste un prisma, che consente alla percezione dell'anima la rappresentazione cosciente dell'unica realtà spirituale in una molteplicità di figure, di nomi e di forme e di azioni. Nel mito viene presentito il simbolismo cosmico latente in tutte le cose; in tutta l'esperienza simbolica del cosmo, dell'idea dell'universo "bello" e "ordinato", viene presentito Colui il quale è il Signore metacosmico e l'Origine dell'universo. La questione dei rapporti tra il mito cosmico e il Cristo metacosmico è decisiva per la comprensione della storia della salvezza.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci