art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Di qua e di là dell'ongarine. Le frontiere del ricordo fra Avesa e Quinzano

QuiEdit

Verona, 2017; paperback, pp. 153.
(I Libri di Parentesi Storiche).

series: I Libri di Parentesi Storiche

ISBN: 88-6464-112-2 - EAN13: 9788864641126

Subject: Historical Essays

Places: Lombardy

Languages:  italian text  

Weight: 0.73 kg


In questo volume ho cercato di descrivere i processi di costruzione di identità collettiva, attraverso memorie e ricordi, all'interno delle comunità di Avesa e Quinzano, grazie all'ausilio di testimonianze orali. Ho preso in esame il caso di questi due contesti legati fra loro cercando di mostrare come gli abitanti dei rispettivi paesi abbiano costruito e ricostruiscano costantemente la propria identità attraverso la stratificazione di ricordi, racconti, aneddoti, leggende e memorie collettive, in un arco di tempo che va dalla fine dell'Ottocento alla seconda metà del Novecento . Non ho cercato di proporre una storia locale, in quanto non mi interessava se non come elemento costitutivo del senso di identità, bensì ho tentato di comprendere le dinamiche della memoria collettiva.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci