art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mimì Quilici Buzzacchi. Tra segno e colore

Palombi Editori

Roma, 2016; paperback, pp. 96, col. ill., cm 17x24.

ISBN: 88-6060-737-X - EAN13: 9788860607379

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Photography

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.31 kg


La lunga attività artistica di Mimì Quilici Buzzacchi dalla fine degli anni '20 a Ferrara e proseguita a Roma dagli anni '50 fino alla morte nel 1990, viene raccontata ed illustrata in questo catalogo realizzato per la Mostra ospitata dalla Galleria d'Arte Moderna di Roma attraverso una selezione di oltre 50 opere tra dipinti ed opere grafiche che sono rappresentate nel catalogo insieme a materiale documentario d'archivio. Notissima per la sua opera incisoria e in particolare la xilografia, Mimì Quilici Buzzacchi ha attraversato il '900 lavorando in un confronto continuo con i protagonisti della cultura del suo tempo. Incoraggiata da Filippo De Pisis, che fu tra i primi a coglierne le qualità, crebbe professionalmente a Ferrara, negli anni in cui ne celebrava il "mito" Achille Funi, che con Tato, Carlo Socrate e molti altri fu tra gli amici più cari dell'artista e del marito, Nello Quilici, direttore del Corriere Padano. Negli anni '30 partecipò alle più importanti rassegne espositive tra cui le Biennali veneziane e le Quadriennali di Roma, e prese parte al progetto decorativo che interessò i molti edifici realizzati in Libia durante il governatorato di Italo Balbo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci