art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Donne che avesse amato

Liberodiscrivere

Genova, 2012; paperback, pp. 108, cm 14,5x20.

ISBN: 88-7388-355-9 - EAN13: 9788873883555

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


Apologo attualissimo sulle arroganze di un potere che va devastando la nostra società, con "Donne che avesse amato" l'autore, ancora una volta si avvale di un personaggio parossisticamente emblematico, per raccontarci con graffiante sarcasmo le patologie che affliggono la nostra classe dirigente: imbelle nell'averci contaminato un po' tutti. Il linguaggio chirurgico dell'autore analizza impietosamente il burocrate Todaro, in caccia delle sue vecchie fiamme, affetto da una agghiacciante sindrome maschilista e torbida misoginia. L'abnorme diario seduttivo coinvolge in quanto riferito a un "eroe" infimo. L'ilarità è carica del moralismo di Molière e del dramma di Shakespeare: dove le figure femminili, anche se di pari disfacimento morale, stravincono.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci