art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La saga dei Tomasi

Giuliano Ladolfi Editore

Borgomanero, 2022; paperback, pp. 174, cm 14x21.
(Perle narrativa).

series: Perle Narrativa

ISBN: 88-6644-627-0 - EAN13: 9788866446279

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


La saga dei Tomasi comprende quattro brevi romanzi: Il predicatore di Ninive, La spigolatrice moabita, Lettera a Zelinda e La saga dei Tomasi che dà il titolo a tutto il libro. La narrazione si apre su eventi e personaggi storici vari e molteplici, a coprire un arco di tempo che va dal VI secolo a.C. fino ai nostri giorni.
La passione per l'Assoluto, la Vita, la Luce e l' arte accomuna tutti come tratto distintivo che va oltre la banalità. Le Voci di Giona e Rut - nei sotterranei di una storia antichissima -, quelle dei fratelli Tomasi, Isabella e Giuseppe Maria, accomunati dalla contemplazione del Mistero divino, e di Zelinda, vigile e saggia donna in cima ai suoi cento anni di vita, intendono fare emerge re ciò che vive profondo nell'inconscio di popoli e generazioni. Lo stile varia da una narrazione all'altra: metodico e articolato nella "normalità" dei fatti; arcaico e suggestivo nella rievocazione di personali e intimi sentimenti, sulla scia di una antica affabulazione biblica.
"Dei quattro "romanzi brevi" non posso tacere che la mia preferenza quanto meno tematica va a La saga dei Tomasi, data la mia profonda ammirazione per il romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa... e non posso tacere che l'incipit dedicato al conte Friedrich Leopold zu Stolberg è magistrale: Pirandello e Sciascia non avrebbero saputo fare di meglio. Il racconto è solidamente impiantato nelle sue dimensioni del viaggio omerico e del pellegrinaggio, entrambe a modo loro collegate al Grand Tour fra digressioni philosophiques e vagamente mozartiane. Il libro di don Vincenzo Arnone, opera unica e quadruplice, ignora le norme orazione sull'unità di tempo e di luogo e tratta familiarmente una lunga, variopinta, eterogenea teoria di protagonisti e coprotagonisti fra l'età biblica della spigolatrice moabita del predicatore di Ninive e i giorni nostri senza mai farci dimenticare quella "sicilianità fiorentina" che dai rimatori del XIII secolo conduce a Giovanni Gentile e a Giorgio La Pira (dalla prefazione di Franco Cardini).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci