art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il mio nome è Zero. Come i numeri si riscattarono dal giogo degli Umani

Polaris

Vicchio di Mugello, 2021; paperback, pp. 186, cm 13x21.
(Polaris Romanzi).

series: Polaris Romanzi

ISBN: 88-6059-286-0 - EAN13: 9788860592866

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.922 kg


Dopo aver pubblicato racconti di viaggio e di fantasia, con Il mio nome è Zero l'autore propone una storia che compendia entrambi i generi letterari, perché questo, in fondo, è un libro di viaggio e di fantasia. Narra le avventure di una comunità di esuli condannati a un ingiusto e penoso esilio che, tuttavia, consentirà loro di riscattarsi e conquistare dignità e coscienza di sé. Straordinarie le avventure e straordinari i protagonisti, i numeri, che abbiamo conosciuto e studiato sui banchi di scuola per ritrovarli in questa storia impegnati nella dura lotta per la conquista della libertà. Il mio nome è Zero racconta l'odissea di Uno, Due, Tre... e degli altri numeri naturali, dei numeri primi, dei frazionari, dei negativi, decisi a liberare se stessi e l'intero mondo numerico dal giogo degli Umani. Per essere artefici del proprio destino. Fino a scoprire di essere vittime loro stessi dei limiti e delle miserie umane, ma anche disponibili ai medesimi slanci. Fino al colpo di scena finale che sconvolge la storia... Non è necessario essere bravi in matematica per amare questa storia di numeri e anche chi fosse stato bocciato nella materia, di certo l'apprezzerà. Basta un po' di cuore e fantasia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci