art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

cover price: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Total price: € 33.00 € 97.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

FREE (cover price: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.

FREE (cover price: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La via del rame

Cinquesensi

Lucca, 2011; paperback, pp. 58, ill., cm 24x29,5.

ISBN: 88-97202-06-3 - EAN13: 9788897202066

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Sculpture

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Percorrere la via del rame di Danilo Vitali è un'esperienza nuova e singolare perché gli incontri sono imprevedibili e inediti, ma nello stesso tempo è un'esperienza antica e plurale perché millenaria è la storia di questo metallo che fu utilizzato fin dagli albori della civiltà; il suo simbolo Cu e il nome in varie lingue derivano dall'isola di Cipro, per i ricchi giacimenti ivi presenti e Venere era chiamato dagli alchimisti, perché Cipro fu sacra a questa dea. Ma è anche una via molto personale questa di Danilo Vitali, frutto di un lungo percorso di pratica, di ricerca, di studio, ma soprattutto di lavoro; lavoro artigiano fatto di bulini, martelli, ceselli, che ha trasformato le stesse mani dell'artista in strumenti a loro volta, per incidere, battere e tagliare, brunire, molare, argentare, scaldare, fiammare, saldare, per trasformare e piegare una materia minerale a nuove forme di vita frutto dell'osservazione, dell'esperienza e della creatività dell'uomo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci