art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

cover price: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Total price: € 150.00 € 500.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

FREE (cover price: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

Edited by Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 vols., bound in a case, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Il Segreto della Persistenza e lo Stile del Desiderio. La forma rinvenuta nel progetto della città antica

Aiòn Edizioni

Firenze, 2018; paperback, pp. 156, b/w ill., cm 22x22.
(Materiali di Architettura).

series: Materiali di Architettura

ISBN: 88-98262-67-1 - EAN13: 9788898262670

Subject: Essays (Art or Architecture),Urbanism

Languages:  italian text  

Weight: 0.6 kg


Un antico borgo come Montechiarugolo, attraverso le ragioni della sua architettura, ci mostra un tempo che non è più il nostro; eppure, in modo inequivocabile, qualcosa ci dice che quell'architettura mostra delle ragioni che prescindono dal tempo che le ha generate. D'altra parte ritengo che sia questo il segreto della vera architettura: il fatto di non porsi mai il problema del tempo, di non voler rimanere ingabbiata in un periodo delimitato, in un preciso perimetro temporale.
E forse è questa la sua straordinaria singolarità, il suo straordinario valore dovuto dall'essere libera e svincolata dalla sua contemporaneità. Infatti questa idea la possiamo verificare continuamente, perché le grandi opere del passato sono di fronte a noi concrete e fatali, compiute nella loro lezione teorica e nella loro fisicità; ma anche disponibili per natura a far parte di un altro tempo, perfino del nostro tempo. E questo senso di atemporalità vale sia per i grandi monumenti che per le più modeste architetture del quotidiano, se sono buone architetture. Credo che questa sia la straordinaria qualità della nostra disciplina, qualità che oggi purtroppo non è più riconosciuta come valore ma che, al contrario, si è trasformata nel suo problema principale, da quando una delle maggiori preoccupazioni del progettista consiste nel fissare un'immagine che vincoli l'opera a quel preciso momento storico.
Forse è questa la ragione per cui studiamo le buone architetture del passato, per cercare di carpirne i segreti che gli hanno permesso di superare il tempo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.80
€ 24.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci