art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giacomelli e il suo tempo. Sguardi di Novecento

Silvana Editoriale

Senigallia, Palazzo del Duca e Palazzetto Baviera, February 20 - July 5, 2020.
Essays by Walter Guadagnini.
Cinisello Balsamo, 2020; paperback, pp. 112, 80 col. ill., cm 22,5x28.
(Fotografia).

series: Fotografia

ISBN: 88-366-4618-2 - EAN13: 9788836646180

Subject: Collections,Photography

Languages:  italian text  

Weight: 0.58 kg


In concomitanza del ventennale della scomparsa di Mario Giacomelli (Senigallia, 1925- 2000), il volume rende omaggio al grande fotografo del Novecento, proponendo una selezione di opere che, nel mettere in luce l'originalità della sua ricerca, offre al contempo una panoramica del mondo della fotografia in cui ha operato.
Tutto ciò, grazie al confronto con una serie di scatti di grandi autori che possono essere messi in dialogo, ideale o reale che sia, con il suo lavoro: Nino Migliori, Paolo Monti, Gianni Berengo Gardin, Robert Doisneau, Brassaï, Henri Cartier-Bresson, Kikuji Kawada, Jacques Henri Lartigue, Herbert List Leo Matiz, Ara Güler.
Giacomelli, pur fortemente radicato alla sua terra, riuscì fin da subito a superare, grazie alla sua arte sperimentatrice, i confini geografici, conquistando i grandi critici internazionali come John Szarkowski, che nel '64 lo inserì nella collezione del MoMA.
Da giovane curioso qual era, animato da un forte spirito di ricerca, Giacomelli aderì alla creazione del circolo fotografico Misa, nato a Senigallia nel 1954, che ha dato un importante contributo al dibattito teorico svoltosi in Italia intorno alle funzioni e alle estetiche della fotografia, di cui è offerta documentazione in queste pagine.
Il volume, introdotto da un testo critico di Walter Guadagnini, è completato da apparati biografici.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci