art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La storia del Cafè Chantant

Excelsior 1881

Milano, 2008; paperback, pp. 464.
(Limousine).

series: Limousine

ISBN: 88-6158-084-X - EAN13: 9788861580848

Subject: Historical Essays

Languages:  italian text  

Weight: 2.23 kg


Francois Caradec e Alain Weill ci conducono al Café Concert, una forma tipicamente francese di spettacolo popolare che dal 1848 al 1914 fu l'antenato del Music-hall. Al suo debutto, sotto il Secondo Impero, furono degli stabilimenti en plein air nei giardini degli Champes-Elysées, e come solo elemento decorativo la corbeille con cinque o sei donne dagli abiti vistosi che occupavano il fondo della scena. Al suo apogeo, sotto la Terza Repubblica, ci si esibiva in saloni dal decoro lussuoso dove tutto si era arricchito notevolmente fino a sfociare nella cosiddetta "Revue". Resta ad ogni modo un luogo in cui entrare gratuitamente per ascoltare delle canzoni bevendo e fumando la pipa o il sigaro. Questo libro illustrato cita numerose canzoni, così come i testi dei principali critici dell'epoca.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci