art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giovan Battista Piranesi

Electa

Milano, 1994; paperback in a case, pp. 300, 295 b/w ill., cm 25x28.
(Architettura e Architetti Classici).
(Architettura).

series: Architettura e Architetti Classici

ISBN: 88-435-4281-8 - EAN13: 9788843542819

Subject: Architects and their Practices,Essays (Art or Architecture)

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Extra: Baroque & Rococo,Neoclassicism

Languages:  italian text  

Weight: 2.52 kg


Di Piranesi viene presa in esame l'intera opera, con particolare attenzione all'opera grafica. I sette capitoli che costituiscono il corpus del volume sono corredati dalle incisioni eseguite da Piranesi nel corso della sua attività artistica e sono seguiti dalle serie complete delle celeberrime "Vedute di Roma" e "Carceri d'invenzione". Alle "Vedute" Piranesi cominciò a lavorare nel 1748: all'inizio queste raffigurazioni dei principali monumenti della città non erano state programmate come un vero e proprio ciclo, ma la loro esecuzione occupò quasi trent'anni della vita dell'artista, diventando la sua opera più grandiosa. Le "Carceri" nacquero invece a partire dal 1743 e sono costituite da una serie di vedute fantastiche di interni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci