art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vite under town. Simil boy

Editrice Zona

Civitella in Val di Chiana, 2015; paperback, pp. 180.
(Zona Contemporanea).

series: Zona Contemporanea

ISBN: 88-6438-532-0 - EAN13: 9788864385327

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.86 kg


In questo suo primo lavoro, iniziato nel 2008 e terminato nel 2010, dopo un lungo periodo di sospensione, 'Ykel ci mostra come le esperienze vissute da ciascuno di noi siano una preziosa risorsa di gioie, dolori, speranze e sogni. Il fenomeno dell'essere umano che cadendo nel tempo emerge brevissimamente, per essere riassorbite subito dopo nella madre spazio, che amabilmente tutto riaccoglie e ricicla. Al centro del racconto un giovane protagonista che sperimenta le difficoltà dell'attuale società - dolori, amarezze, sofferenze nella vecchia Genova, quella delle canzoni di De André. Tuttavia, a far da contrasto e contrappeso a questa dura realtà, vi è un sottile filo conduttore strutturato da ironie, sarcasmi e un pizzico di cinismo, che contribuiscono a creare situazioni divertenti e umoristiche, dissonanti in apparenza, che stridono volutamente con le amarezze dell'esistenza, amalgamandosi al contempo in modo perfetto nella storia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci