L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Urban landscape in the third Rome. Raphael's villa and Mussolini's forum
Yvonne Elet
Edifir
English Text.
Firenze, 2023; paperback, pp. 264, ill., cm 28x24.
(Presentestorico).
ISBN: 88-9280-138-4 - EAN13: 9788892801387
Subject: 1960- Contemporary Period,Gardens and Parks,Urbanism
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period
Places: Latium,Rome
Languages:
Weight: 1.56 kg
Questo nuovo resoconto della sinergia tra questi progetti coevi ripercorre lo sviluppo tra le due guerre di questa simbolica zona di ingresso a Roma, dimostrando il potere del paesaggio urbano per la costruzione di un’identità politica e culturale.
Questa narrazione integra la storia dell’architettura, dei giardini e del paesaggio, della forma urbana e del restauro con la storia del gusto e la storia politica. Presenta inoltre i proprietari della villa - un ingegnere francese, poi un conte italiano e una fiammeggiante ereditiera americana - che intrecciarono le loro vite con il restauro di questo importante sito storico, avvenuto all’interno del contesto politico dell’ascesa fascista.
La narrazione riccamente strutturata fornisce un nuovo ritratto della villa come salone internazionale di diplomazia mondana ed esamina la mitizzazione dell’eredità rinascimentale da parte di ideologi e propagandisti che fondarono la Terza Roma.
Infine, è un racconto storico del teatro politico di Roma, in un momento cruciale per la formazione dell’identità culturale italiana e della forma urbana romana.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)