art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'analisi territoriale socio-economica in ambito paesaggistico. Gli indicatrori compositi per la zonizzazione territoriale del Friuli Venezia Giulia

Forum

Udine, 2020; paperback, pp. 167, cm 17x24.

ISBN: 88-3283-126-0 - EAN13: 9788832831269

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Quando si parla di analisi del territorio, la lettura delle dinamiche socio-economiche risulta quasi sempre una tappa doverosa per fornire ai policy maker utili indicazioni sulle azioni da intraprendere. Tali studi possono anche spingersi fino a ottenere una zonizzazione del territorio capace di far emergere la presenza di aree omogenee rispetto agli indicatori considerati. Vista la complessità di queste analisi, di solito ci si avvale degli strumenti, ben consolidati in letteratura, forniti dalla statistica multivariata. Negli ultimi tempi, tuttavia, soprattutto a livello internazionale, si assiste al moltiplicarsi delle applicazioni della 'teoria sui numeri compositi' poiché essa permette di ottenere una misura sintetica di un qualsiasi fenomeno multidimensionale, espressa da un 'unico numero', al fine dì supportare i decisori nelle loro azioni. Questa pubblicazione, che si muove con l'intento di sostituire l'opinion-based policy con una più efficace evidence-based policy, fornisce, in ambito paesaggistico, una prima applicazione critica della 'teoria sui numeri compositi' al caso del Friuli Venezia Giulia, rendendo evidenti le ipotesi sottese e i possibili rischi metodologici.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 24.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci