art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il turismo fotografico. Viaggiare per scattare e postare. Esperienze sul campo reale e virtuale per una ridefinizione del framework teorico di un turismo di nicchia

Forum

Udine, 2019; paperback, pp. 121, ill.
(Ambiente e Territorio. 30).

ISBN: 88-3283-132-5 - EAN13: 9788832831320

Languages:  italian text  

Weight: 0.58 kg


Quando la fotografia, da semplice compagna di viaggio senza troppe pretese, diventa la motivazione principale del viaggio, trascinando con sé un importante carico di aspettative, si entra nell'ambito del cosiddetto 'turismo fotografico'. Se l'attitudine alla mobilità dei fotografi alla ricerca dello 'scatto perfetto' è nota da più di un secolo, la sua reale traduzione in una nicchia di mercato è decisamente più recente. Per misurare le caratteristiche di tale segmento è prima di tutto necessario disporre di un preciso quadro di riferimento teorico: nonostante ne esista una formulazione piuttosto recente, questa non tiene conto della 'rivoluzione digitale' che ha fortemente impattato non solo sull'aspetto più prettamente tecnologico della fotografia, ma soprattutto sul suo ruolo sociale. Questo volume presenta gli esiti di sei diverse indagini condotte, tra il 2016 e il 2018, intervistando gli utenti di un noto social media e accompagnando i turisti fotografici in giro per l'Europa. I risultati ottenuti hanno permesso sia di validare alcune ipotesi poste durante la riformulazione del framework teorico, sia di approfondire un fenomeno turistico che presenta ampi margini di sviluppo futuro, soprattutto nel 'piccolo compendio dell'universo' qual è il Friuli Venezia Giulia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci