art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Dal progetto al consumo. Le arti in mostra nell'Italia dell'Ottocento

Monte Università Parma Editore

Parma, 2012; paperback, pp. XXVII-477, ill., cm 17x24.
(Humanitas et Scientia).

series: Humanitas et Scientia

ISBN: 88-7847-368-5 - EAN13: 9788878473683

Subject: Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 0.94 kg


Che cosa riusciamo a ricostruire delle grandi macchine espositive ottocentesche? Partendo da una riflessione sui temi e sugli approcci metodologici che hanno caratterizzato il dibattito sulle esposizioni, questo libro accompagna il lettore lungo strade secondarie, territori di indagine poco frequentati, facendogli osservare da visuali 'leggermente spostate' fenomeni ed episodi già ampiamente analizzati dalla storiografia. Fissati come termini ante quem il 1881 e la Mostra Nazionale di Milano, si procede a ritroso, in direzioni diverse, sia in ambito nazionale (da Firenze 1861 a Torino 1880) che internazionale (da Londra 1851 a Parigi 1878), nell'intento di mettere a confronto il piano del progetto e quello del consumo. Attraverso la ricerca d'archivio e l'analisi delle fonti edite, è possibile così ripercorrere le differenti fasi organizzative, tentando di individuare le 'intenzioni' e di ricostruire le modalità della 'messa in mostra', l'interazione tra programma di classificazione, organizzazione degli spazi e allestimento, ma anche le logiche della selezione di oggetti, prodotti e opere d'arte. Allo stesso tempo, allargando i confini della critica, alla ricerca di testimonianze inedite, affiora e prende corpo una molteplicità di percorsi e ricezioni che illumina sulla fisionomia dei tanti visitatori, difficilmente riducibili ad un generico ed indistinto 'pubblico'.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci