art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Spadola. Origine, toponimo, prima pagina della sua esistenza, raccolta cronologica di notizie storiche

Calabria Letteraria

Soveria Mannelli, 2013; paperback, pp. 266, b/w ill., cm 14,5x22,5.

ISBN: 88-7574-276-6 - EAN13: 9788875742768

Subject: Historical Essays,Small Centres

Places: Calabria and Basilicata

Languages:  italian text  

Weight: 0.4 kg


Sono qui narrati con ricchezza di particolari poco noti, i tempi e gli avvenimenti politici, sociali e religiosi, così come si sono andati sviluppando, nello scenario storico dei tanti secoli di vita, della Comunità spadolese. Questo paesino, un tempo, isolato e sperduto nelle selve del Massiccio delle Serre calabresi, è il soggetto protagonista dell'opera nella quale, la narrazione dei fatti storici, mette in evidenza, in termini di sconcertante attualità, l'incantesimo di una umile e semplice civiltà (quella contadina), ormai da tempo tramontata, alluvionata da quell'irruente e prepotente onda, dei godimenti e dei consumi. Il lavoro dell'autore assurge a simbolo di umana convivenza e di puri sentimenti: l'amore per il proprio paese ed il reciproco aiuto sociale. Non solo, ma presenta anche, con il suo semplice respiro, con le sue rigorose basi storiche e con i vari tasselli, riportati in prospettiva anche ironica, l'affresco di un antico mondo, all'inizio delle trasformazioni. Questo libro fa rivivere gli usi, i costumi, il gusto e lo stile, nonché la tradizione religiosa e le decisioni politiche, di una umana e misurata civiltà scomparsa, messa a confronto con quella moderna.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci