art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I Brusaz

Il Poligrafo

Edited by Arslan A.
Padova, 2006; paperback, pp. 224, ill., cm 21x14.
(Soggetti Rivelati. 9).

series: Soggetti Rivelati

ISBN: 88-7115-489-4 - EAN13: 9788871154893

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


In un "dopoguerra letterario" dai nebulosi contorni, l'opera di Giovanna Zangrandi (1910-1988), pseudonimo della scrittrice emiliana Alma Bevilacqua, è destinata a occupare un posto di rilievo. Personalità complessa, il cui percorso biografico trova un'eco profonda in personaggi femminili intrisi di elementare fisicità e istintiva saggezza, custodi di valori fondamentali anche nelle situazioni più drammatiche, la giovane Alma sceglierà di vivere stabilmente tra le montagne del Cadore, dopo la laurea in chimica a Bologna e la perdita di entrambi i genitori. In questo nuovo ambiente, si dedicherà per alcuni anni all'insegnamento, cominciando a scrivere di geologia, natura dolomitica, folclore ladino e tradizioni locali. Con l'8 settembre 1943 Alma-Giovanna entra nella Resistenza ed è proprio in questo periodo di cesura storica e politica, ma anche esistenziale, che si compierà la sua definitiva metamorfosi da ragazza di pianura in "cadorina di adozione, valligiana al cento per cento", con la scoperta di una sempre più forte vocazione alla scrittura: una vocazione che alla fine del conflitto la porterà ad esordire con il volume Leggende delle Dolomiti, cui seguiranno romanzi, raccolte di racconti, memorie. In queste pagine viene riproposto il suo libro forse più importante, I Brusaz, pubblicato nel 1954 per la prima volta, nella collana "La Medusa degli Italiani" di Mondadori, otterrà il Premio Deledda. È il romanzo della montagna, della povertà, della solidarietà femminile, ma soprattutto è il romanzo di Sabina, figura di arcaica madre-regina, che balza fuori vigorosa ­ come ricorda Antonia Arslan nella sua Introduzione ­ da una storia "di miseria, fame, disonore".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci