art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

USA, Occidente, libertà. L'egemonia americana tra economia, informazione e repressione

Editori Riuniti

Roma, 2007; paperback, pp. 286, cm 14x21.
(Primo Piano).

series: Primo Piano

ISBN: 88-359-5902-0 - EAN13: 9788835959021

Places: Out of Europe

Extra: US Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.44 kg


Com'è nata la guerra fredda e qual è il significato profondo dell'anticomunismo americano? Che strategie ha elaborato l'America per garantirsi sicurezza e prosperità e quale ruolo gioca il Terzo mondo all'interno di esse? Quali sono i risvolti sociali del modello di sviluppo liberista e perché gli Stati Uniti hanno così spesso dovuto ricorrere alla violenza per imporlo o difenderlo? Gli Stati Uniti sono coinvolti negli episodi di repressione e di tortura verificatisi in molti dei paesi in cui sono intervenuti? I mass media forniscono ai cittadini l'informazione di cui hanno bisogno oppure ci sono ragioni oggettive per dubitare che funzionino correttamente quando entrano in gioco gli interessi degli Stati e delle élite dominanti? Piuttosto che analizzare un determinato contesto per chiarire le "vere" ragioni di una o dell'altra guerra, il testo si propone di guardare agli Stati Uniti come a un "sistema" del quale occorre chiarire il "funzionamento". Partendo dalla denuncia dell'enorme quantità di violenza e di repressione che gli Stati Uniti hanno messo in campo per gestire a proprio vantaggio gli eventi internazionali, il libro cerca una risposta alle domande che costituiscono i nodi essenziali del sistema di dominio americano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci