L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Storia naturale della creatività
Accademia Nazionale dei Lincei
Roma, 2010; bound, pp. 258, b/w ill., cm 17x24.
(Contributi del Centro Linceo Interdisciplinare Beniamino Segre. 124).
series: Contributi del Centro Linceo Interdisciplinare Beniamino Segre.
ISBN: 88-218-1028-3 - EAN13: 9788821810282
Languages:
Weight: 0.6 kg
S. Givone - L'idea di creazione fra metafisica ed estetica ........
A. Pagnini - Creatività e conoscenza. A proposito di "scoperta" scientifica............................................................................
G. Parisi - Come nascono le idee .............................................
E. Carafoli - Percezione estetica e creatività in arte e in scienza. Il come e il perché del creare ....................................
M. Botta - La creatività nell'architettura .................................
A. Capanna - Nella mente dell'architetto. Le strutture logiche come paradigma della composizione.......................................
E. Vesentini - Invenzione e ricerca in matematica ..................
V. Balzani, E. Marchi, M. Venturi - Creatività in Chimica: dalle molecole alle macchine molecolari.................................
A. Zecchina - L'elemento estetico nella creatività: ruolo della chimica e dei materiali nella pittura occidentale.................
L. Maffei - La grammatica dell'arte visiva..............................
P. Petrobelli - Creatività e originalità nella storia della musica..
M.L. Dalla Chiara, E. Negri - La creazione di strutture nella scienza e nella musica.....................................................
A. Frova - Limiti naturali alla creatività: il caso della musica del Novecento...........................................................................
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)