L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Progetti di Riqualificazione Urbana per la Città. Padova
Aiòn Edizioni
Edited by Simioni C. and Tognon A.
Firenze, 2014; paperback, pp. 160, b/w and col. ill., cm 25x32.
(Quaderni di Aion).
series: Quaderni di Aion
ISBN: 88-98262-17-5 - EAN13: 9788898262175
Subject: Gardens and Parks,Urbanism
Places: Venetian
Languages:
Weight: 1.06 kg
Unire in un unico libro le proposte avanzate dal Comune di Padova negli ultimi anni a quelle di importanti architetti internazionali, quali i sei invitati al Workshop PADOVA 2013 ARCHITETTURA , o a quelle dei Gi.Ar.P. Giovani Architetti di Padova e Provincia, significa anche affidarsi ad una critica costruttiva sul tema dell'architettura oggi, sul ruolo che la stessa può e deve ancora assumere. Sono queste occasioni per avvicinare il cittadino alle istituzioni, con lo scopo di migliorare e rendere la polis ancor più vicina a tutti. Un processo comunicativo finalizzato ad una più ampia riflessione tra il Comune di Padova e la comunità scientifica e professionale, su tematiche inerenti alla trasformazione urbana del nostro territorio, questione che vorremmo divenisse sempre più di interesse collettivo. La grande affluenza di pubblico ogni qual volta viene presentato un evento, che ha a che fare con le nuove forme della nostra città, ci ha spinto a promuovere questa importante pubblicazione, probabile sigillo di un percorso conoscitivo volto a suggerire nuovi possibili interventi, ponendoli su una piattaforma di condivisione più ampia possibile
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)