art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dedicato a... poesie per ricordare. Vol. 10

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2012; paperback, pp. 244.
(Orizzonti. Poesia).

series: Orizzonti. Poesia

ISBN: 88-6498-944-7 - EAN13: 9788864989440

Languages:  italian text  

Weight: 1.17 kg


Attraverso qualsiasi forma d'arte, che sia essa pittura, scultura, scrittura e altro ancora, il prodotto dell'intelletto prende forma e viene reso corporeo, distaccandosi da chi l'ha creato per mettersi a disposizione degli altri. Quell'oggetto diventa di tutti, perché chiunque può ammirarlo, apprezzarne il valore; in sintesi, farlo proprio. E sfida il tempo, diventa storia; supera il limite temporale di chi l'ha generato potendo raggiungere, inoltre, le sistenze che verranno. In quest'antologia, giunta alla sua decima edizione, in cui gli autori si sono «serviti» della poesia per omaggiare una persona cara, un luogo, un sentimento, un ricordo, si avverte l'intenzione, il desiderio, in chi scrive, di travalicare la transitorietà della condizione umana affinché la materia del proprio canto possa essere condivisa dagli altri e assumere una vita propria. La pagina accoglie ciò che il ricordo scandisce; e alle parole è affidato il compito di farsi prolungamento della memoria. Chi si avvicina alla lettura di questi versi potrà divenire partecipe dei ricordi altrui, rievocare ciò che è comune alla propria esperienza, perché «è nello specchio degli altri che talvolta ci si riconosce». E sentirsi, infine, un po' meno smarrito, in quanto, d'accordo con le parole di Nicola Abbagnano, «solo chi si isola da se stesso e dal prossimo è veramente solo».

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci