Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.
cover price: € 33.00
|
Books included in the offer:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.
FREE (cover price: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.
FREE (cover price: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.
FREE (cover price: € 35.00)
"Restauro del Paesaggio" e sostenibilità. Unitarietà d'azione per la governance territoriale-paesaggistica
Alinea Editrice
Atti del convegno di studi, Rimini, June 9 - June 11, 2005.
Edited by Bellesi S., Semprini M. P. and Van Riel S.
Firenze, 2006; paperback, pp. 331, b/w ill., cm 12x21,5.
(Saggi e documenti. Restauro: problemi di metodo. 211).
series: Saggi e documenti. Restauro: problemi di metodo
ISBN: 88-6055-059-9 - EAN13: 9788860550590
Subject: Design,Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Restoration and Preservation,Urbanism
Period: 1960- Contemporary Period
Places: Italy
Languages:
Weight: 0.52 kg
Il volume presenta gli atti del convegno tenutosi a Rimini nel giugno 2005 fa seguito a quelli sempre di Rimini del novembre 2004 "Degrado del paesaggio e complessità territoriale" e di Pisa del febbraio 2005 "La tutela del paesaggio tra economia e storia", dove è stata ulteriormente marcata l'importanza dell'approccio multidisciplinare alla materia, considerato il fatto che il paesaggio è un elemento composito che riconduce ad un unum la complessità delle informazioni. La materia non può essere appannaggio e prerogativa di una sola delle tante discipline che, a seconda delle proprie competenze, a vaio titolo e in varia misura hanno a che fare col paesaggio stesso.
Le tematiche affrontate nel convegno, trovano nella pubblicazione degli atti una più organica articolazione. I saggi pubblicati illustrano esperienze specifiche multidisciplinari che riguardano la governance territoriale/paesaggistica. Oltre allo studio e alla tutela del paesaggio, fondamentale è l'approccio alla riconversione verso energie da fonti rinnovabili, tecniche naturali per la depurazione, appropriati materiali da costruzione: sono forme di rispetto dell'ambiente e del paesaggio che devono necessariamente fare parte dello studio, in quanto condizioni irrinunciabili per la sostenibilità. Nella prima parte sono stati inseriti i contributi che trattano in maniera generale le tematiche connesse al tema del convegno. Nella seconda trovano collocazione i contributi finalizzati alle singole discipline. Nella terza ed ultima parte sono trattati aspetti della ricerca interdisciplinare sul "Restauro del paesaggio": Le terrazze sull'Adriatico, esperienza attivata sul territorio comunale di Saludecio.
Fabio Gigante € 25.65
€ 27.00 -5 %
