art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dalla didattica alla ricerca. Esperienze di studio nell'ambito del dottorato

Alinea Editrice

Edited by Mandelli E.
Firenze, 2007; paperback, pp. 204, cm 22,5x22,5.
(Materia e Geometria).

series: Materia e Geometria

ISBN: 88-6055-150-1 - EAN13: 9788860551504

Subject: Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 0.7 kg


Gli scritti e le elaborazioni riportate in questo libro di didattica formativa sono per la prima parte esempi, "esercitazioni" di addestramento didattico formativo utili a "trasmettere" ai giovani dottorandi, insieme con l'esperienza della sperimentazione sul campo, l'applicazione delle metodologie critiche e delle adeguate strumentazioni scientifiche per l'analisi e la rappresentazione dell'architettura. Anche se diventa implicito il successivo passaggio, dall'apprendimento didattico alla ricerca, sarebbe però fuori luogo voler trarre da questi primi risultati una completezza di elaborazione degli studi, che sono e vogliono essere una testimonianza della attività e dei passaggi problematici affrontati in itinere, anche singolarmente, in particolare nella conoscenza e nelle applicazioni dei complessi sistemi di rilevazione e rappresentazione. Il rilievo da sempre è il tramite prescelto per documentare la realtà naturale e artefatta, ma solo da pochi decenni il processo di rilevazione, nella teoria e nella prassi, si è affinato in un proprio campo disciplinare, collocandosi ufficialmente nella didattica, nella ricerca e nella documentazione del patrimonio architettonico come prima operazione di conoscenza oggettiva e indispensabile. In una completa fiducia nei risultati inconfutabili che si possono ottenere con una rilevazione adeguata, sono nati, e stanno ponendosi all'attenzione della comunità scientifica, studi sulle architetture storiche che si sostanziano di questo ambito di analisi del costruito. La rilevazione integrata del complesso religioso di Santa Croce è stato un laboratorio concreto per poter apprendere, verificare e sperimentare mezzi e sistemi adeguati della rilevazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.60
€ 22.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci