art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Modello in Architettura. Cultura Scientifica e Rappresentazione

Alinea Editrice

Edited by Mandelli E. and Velo U.
Firenze, 2011; paperback, pp. 192, b/w and col. ill., cm 22,5x22,5.
(Materia e Geometria).

series: Materia e Geometria

ISBN: 88-6055-571-X - EAN13: 9788860555717

Subject: Essays (Art or Architecture),Urbanism

Languages:  italian text  

Weight: 0.64 kg


Il volume raccoglie gli scritti del gruppo dei ricercatori della Unità fiorentina facente parte della ricerca ministeriale dal titolo: Metodologie integrate per il Rilievo, il Disegno, la Modellazione dell'Architettura e della Città, Coordinatore nazionale Mario Docci. Il Modello geometrico è il vero riferimento per ogni tipo di rappresentazione dell'architettura: infatti, il problema attuale della rappresentazione non è la pratica e l'uso dei sistemi a disposizione, quanto la costruzione di un modello che permetta di passare dalle idee alla vera visualizzazione e comprensione scientifica dell'oggetto trattato. Partendo da questo presupposto, l'Unità fiorentina ha affrontato lo studio del concetto di modello nei suoi aspetti di contenuto e di mezzo per la comunicazione visiva. Tralasciando tutti quegli esempi di altre aree scientifiche e tecnologiche, interessanti anche per l'architettura, ma con soluzioni finali non congruenti ad essa, i temi affrontati si sono concentrati per la maggior parte sulla soluzione della ricerca dei modelli virtuali discreti (e densi) per conciliare rappresentazioni ed informazioni scientifiche adeguate per tutte le elaborazioni possibili.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci