art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Storia delle grandi religioni. La religione dell'Egitto, di Babilonia e Assiria, degli Hittiti e della Siria

Alinea Editrice

Edited by F. Bandini.
Firenze, 2014; paperback, pp. 144, cm 16x23.
(Quaderni di Etnologia e Archeologia del Sacro. 20-21).
(Quaderni di Etnologia Archeologia Sacro. 20-21).

series: Quaderni di Etnologia e Archeologia del Sacro. 0020-0021

ISBN: 88-6055-831-X - EAN13: 9788860558312

Subject: Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Languages:  italian text  

Weight: 0.42 kg


I Quaderni di etnologia ed archeologia del sacro sono un tentativo di raccolta e di interpretazione critica, ovvero scientifica, delle manifestazioni di sacralità dell'uomo riscontrate nella documentazione archeologica, nei racconti e nei riti delle varie popolazioni legate a religioni non soltanto monoteiste. Essi, pertanto, non rappresentano un'alternativa alle concezioni del "sacro" proprie delle varie religioni. L'interesse storico-documentale scaturisce, essenzialmente, da dati sempre più consistenti e numerosi delle ricerche archeologiche ed etnologiche riguardanti il concetto di "sacro". Strettamente connesso al "sacro" è il senso del "mistero" che gli Autori analizzano anche in relazione alla capacità di comunicazione del linguaggio proprio dei miti. Dal Mito alla Storia, ma con l'attenzione agli aspetti della ricerca sull'uomo sia anatomo-fisiologici che comportamentali con particolare riguardo all'ambiente ed alla società. Gli Autori intendono promuovere, con i "Quaderni", la conoscenza del cammino della cultura umana, dal mito all'epos, dal pensiero alle opere, dall'eros all'ethos.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci