art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'architettura dell'inganno. Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca

Alinea Editrice

Edited by Farneti F. and Lenzi D.
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Rimini, Palazzina Roma 28-29-30 Novembre 2002.
Firenze, 2004; paperback, pp. 320, ill., cm 17x24.
(Saggi e Documenti di Storia dell'Architettura. 45).

series: Saggi e Documenti di Storia dell'Architettura

ISBN: 88-8125-695-9 - EAN13: 9788881256952

Subject: Essays (Art or Architecture),Painting

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Extra: Baroque & Rococo

Languages:  italian text  

Weight: 0.9 kg


Per un centro su L' architettura dell'inganno Anna Maria Matteucci / Quadraturisti e pittori di figura a Genova. Sodalizio o autonomia Ezia Gavazza / Per una catalogazione dei grandi complessi decorativi Anna Stanzani / Colonna y Mitelli en la corte de Felipe IV: la decoración del salón de los Espejos Felipe Pereda, Ángel Aterido Fernández / Precisazioni e novità su alcune opere toscane di Angelo Michele Colonna e di Agostino Mitell Riccardo Spinelli / Ancora sul Chiavistelli a palazzo Pitti: un episodio dimenticato Laura Baldini / Giuseppe Tonelli (1688-1732): alcune novità Marco Chiarini / La grande decorazione nei palazzi e nelle ville delle famiglie senesi: le sale di palazzo Contucci a Montepulciano. Chiarimenti sui contributi di Andrea Pozzo e dei suoi "giovani"Bernardina Sani / In visita a villa Bibbiani sulle orme dei Granduchi Laura Verdi / Quadrature e decorazione pittorica per la 'galleria delle anticaglie'. Gli spazi del collezionismo privato in Toscana fra '600 e '700 Giuseppina Carla Romby / Il quadraturismo nei palazzi e nelle chiese di Lucca: Bartolomeo De Santi Fauzia Farneti / Quadraturisti lombardi del rococò: una ricapitolazioneRossana Boscaglia / Da Giulio Troili a Ferdinando Galli Bibiena. Teoria e prassi Marinella Pigozzi / La sala Clementina in Vaticano tra manierismo e barocco Laura De Carlo, Laura Carlevaris, Daniele Di Marzio / La galleria di Sant'Ignazio alla Casa professa del Gesù. Problema teorico circa la prospettiva della parete di fondoMarco Fasolo / La costruzione prospettica nella decorazione architettonica di chiese e palazzi nel primo Settecento fiorentino Stefano Bertocci / Vincenzo Bacherelli tra Firenze e Lisbona, 1701-1721: la decorazione di finte architetture e la sua diffusione nel mondo coloniale portoghese Magno Mello / Il viaggio delle forme: la diffusione della quadratura nel mondo portoghese del Settecento Giuseppina Raggi / La cuadratura en el barroco sevillano. Pintando arquitecturas a la manera italiana Fernando Quiles García, / Aspetti e problemi del quadraturismo e della grande decorazione a Vienna nel primo decennio del Settecento Martina Frank / L'architettura dipinta: esempi del tardo manierismo in Piemonte Maria Grazia Bosco / Quadratura e quadraturisti nel Piemonte del Settecento. Il nuovo gusto di corte ed i suoi riflessi nelle architetture minori della provincia Elena Filippi / Sistemi voltati di Bernardo Antonio Vittone ed alcune realizzazioni del quadraturismo Rita Binagli / Scenografie urbane ed architettoniche tra inganno e realtà: le prospettive disegnate sui portali di Brescia Ivana Passamani Bonomi / Momenti, protagonisti e aspetti del quadraturismo a Piacenza e nel territorio nell'età dei Bibiena: Giuseppe, Francesco e G. Battista Natali Anna Còccioli Mastroviti / La pittura d'architettura a Forlì e nel suo territorio Mariacristina Gori / Ferdinando e Francesco Bibiena e i loro seguaci a Rimini Giovanni Rimondini / MOSTRA Un apparato decorativo recuperato: l'oratorio di San Girolamo a Rimini Fauzia Farneti /

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci