art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'albero spezzato. Cinema e psicoanalisi su infanzia e adolescenza

Alinea Editrice

Edited by Regosa M.
Firenze, 2003; paperback, pp. 190, ill., cm 21x27.
(Linguaggi e Comunicazione. 4).

series: Linguaggi e Comunicazione

ISBN: 88-8125-775-0 - EAN13: 9788881257751

Subject: Cinema

Period: 1960- Contemporary Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.87 kg


Massimo Maisetti: L'albero spezzato. I disagi dell'infanzia e dell'adolescenza - Franca Maisetti Mazzei: Il gioco, il bambino, la famiglia - Mauro Mancia: La sessualità, nostra dolce follia - Adriana Pagnoni: La violenza nei bambini - Luigi Longhin: La violenza nell'adolescenza, pericolo per lo sviluppo psichico - Silvia Pisani: L'adolescenza. Aspetti psicodinamici - Gianluca Frazioni: Gli adolescenti e la società - Marisa Forcina: L'albero ferito. Libertà e corpi femminili nella società patriarcale - Patrizia Dondio: Ti prego mamma ascoltami - Giulia Checcucci: Uno nessuno centomila. L'esperienza del progetto Gulliver - Simona Argentieri: Senza famiglia - Gian Piero Piretto: Il cammino verso la vita, Nikolaj Ekk e i besprizorniki redenti sullo schermo sovietico - Lorenzo Vitalone: Lasciate che i bambini vadano al cinema....- Giuliana Kantzà: "Un film non è buono se non è metonimico" - Panayotis Kantzas e Ilde Kantzas: Un piccolo Buddha - Maurizio Del Ministro: La favola del figlio cambiato - Elio Girlada: Disagi dei giovani, delle forme, degli autori - Lella Ravasi Belloccio: Il giardino delle vergini suicide - Raffaella Pasquale e Anna Di sabato: L'adolescenza interminabile - Gianluca Caldana: 8 mile. Un ritratto generazionale - Stefania Rossigni: I nuovi mutanti - Enrico Borello: Nuove tecniche di comunicazione: virus e passaparola - Nicolò Leotta: La città tatuata. Sazi urbani e disagio giovanile - Maurizio Regosa : Riferimenti bibliografici

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci