art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bisogni spezzati bisogni ritrovati. Nuovi orizzonti di analisi transazionale elaborati nella bottega di Carlo Moiso

Alpes Italia

Roma, 2012; paperback, pp. 160, cm 15x21.
(Psicoterapia e Cultura).

series: Psicoterapia e Cultura

ISBN: 88-6531-094-4 - EAN13: 9788865310946

Languages:  italian text  

Weight: 0.298 kg


Chi può dire di non avere dei bisogni "spezzati", "interrotti" nella propria vita, una profonda nostalgia e desiderio di essere risarcito e finalmente poter colmare ciò che è stato impedito nella propria storia? Come persone e come terapeuti ci troviamo a fare i conti con la dialettica costante fra i bisogni arcaici e quelli attuali, nostri e dei pazienti. Questo libro vuole proporre, attraverso un'elaborazione creativa delle autrici e dell'autore, il pensiero teorico e metodologico, geniale ed innovativo di Carlo Moiso così come vissuto nei suoi seminari e nelle sue lezioni. Gli autori hanno ben compreso la ricchezza dell'elaborazione del maestro e desiderano che possa stimolare, appassionare ed arricchire i lettori. "La proposta degli autori di questo libro nasce dall'esperienza fatta con Carlo Moiso nella sua "Bottega" e dal desiderio di diffondere il senso e il contenuto dei numerosi confronti professionali ed umani avvenuti nel corso di molti anni con uno dei pionieri dell'analisi transazionale in Italia. Gli autori hanno raccolto, riorganizzato, spiegato ed elaborato un materiale molto ricco dal punto di vista clinico e teorico..." (Maria Teresa Tosi).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci