art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ananke 84. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto. I cento anni di Bruno Zevi. Louis Kahn/Villa Adriana. Indagine sui nuovi musei. Processo al progetto: Forma e Norma oggi

Altralinea Edizioni srl

Edited by Dezzi Bardeschi M.
Firenze, 2018; paperback, pp. 168, b/w ill., cm 21x22.
(Ananke. 84).

series: Ananke

ISBN: 88-94869-42-3 - EAN13: 9788894869422

Subject: Essays (Art or Architecture),Magazines,Restoration and Preservation,Urbanism

Languages:  italian text  

Weight: 0.62 kg


Editoriale: i cento anni di Bruno Zevi Marco Dezzi Bardeschi, Il giovane Zevi d'oltreoceano 2; Manuel Orazi, Architettura ed editoria: il connubio fra Einaudi e Zevi, 5 Restauro 2.0 (dalla presentazione dell'Abbeccedario al MUDEC) Pierluigi Panza, Il restauro nell'epoca della riproducibilità finanziaria, 8; Marco Ermentini, Il restauro è una fake news?, 10 Cultura del Moderno e del Contemporaneo (e un omaggio a Louis Kahn) Carolina Di Biase, Architettura e paesaggio costruito del XX secolo, 12; Stefan Vieths, O.M. Ungers, 1965: i Progetti Programmatici, 17; Pierluigi Panza, Per Gillo Dorfles, 22; Pier Federico Caliari, Louis Kahn, ultimo dei romani, 24; Rubén García Rubio, Tiziano Aglieri Rinella, La sinagoga di Hurva di Kahn (1967), 29; Pierluigi Panza, Kahn e il Teatro dell'architettura, 37; Mario Botta, Kahn da Venezia a Mendrisio, 38; Francesco Viola, Anni '50: le università di Città del Messico, Caracas e Napoli, 40 Indagine sui nuovi musei Sandro Ranellucci, Nuovi musei tra brand e wow, 44; Tiziano Aglieri Rinella, Dubai/Abu Dhabi/Mosca, 49; Simona Bravaglieri, Atene, 54; Chiara Dezzi Bardeschi, Beirut, 57; Marzia Loddo, I depositi, 60; Alberto Grimoldi, Plasy-Plass, 64 Processo al progetto: la nostra call. Forma e Norma oggi: testimonianze di Laura Gioeni; Andrea Gritti; Giovanni Galli, Valter Scelsi; Mauro Berta, Massimo Crotti; Alberto Bertagna, Sara Marini; Marco Bovati, Emilia Corradi; Alberto Bologna, Filippo Orsini; Domenico Chizzoniti; Elvio Manganaro, 70 Didattica e ricerca Elvio Manganaro, Assemblages de jeunesse, 84; Tommaso Brighenti, Milano dismessa, 87; Stefan Vieths, Das grüne Berlin, 90 Codici e Tutela Ugo Carughi, Il Codice non tutela il contemporaneo, 97; Paolo Mascilli Migliorini, Aurelio Musi, Per Giuseppe Galasso, 99 Tecniche Antonello Pagliuca, Pier Pasquale Trausi, La ghisa nelle costruzioni, 102; Marica Forni, Pavia: lo scalone dell'Università e il suo autore, 104; Valentina Cinieri, Emanuele Zamperini, Lo scalone: conoscenza e diagnostica, 107 Nuovi progetti e cantieri Luca Bullaro, Federico Calabrese, Riconversione a Medellin, 110; Fabio Fabbrizzi, Rovine della chiesa di Vilanova De La Barca, 113 Città storiche Francesco Bandarin, Le città storiche in Italia: l'indagine ANCSA/CRESME, 118; Paolo Ceccarelli, Centri storici e futuro del Paese, 127; Agostino Petrillo, Genova, 130; Giuseppina Carla Romby, Mario Bencivenni, Firenze: allarme centro storico, 134 Ut vivant Marco Dezzi Bardeschi, Per Paolo Torsello, 139; Nicola Ruggieri, Per Gennaro Tampone, 140 Segnalazioni Piacentini a Brescia (MDB); Lucca: Ariosto a Castelnuovo (MDB); Digital fabrication (J. Spinelli); Bergamo: per gli ospedali riuniti (P. Vitali); Madrid: la forma della memoria (V. Tolve); Per una tutela comparata dell'architettura del '900 (L. Veronese); Genova: salvare l'ex-mercato di San Fruttuoso (R. Vecchiattini); ReUSA: venti storie (M. Rispoli); Materia ferita e progetto (A. Grimoldi);
Lipari e l'Organo di Eolo (V. De Martini); Avellino-Rocchetta in treno (C.I. Astrella e F. Verdosa); Ercolano e Pompei a Chiasso

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci