art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Semiotiche (2007). Vol. 5

Ananke

Edited by Caprettini G. P.
Torino, 2007; paperback, pp. 152, cm 17x24.

ISBN: 88-7325-167-6 - EAN13: 9788873251675

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


"Semiotiche" vuole presentare con cadenza semestrale i principali risultati raggiunti nel campo italiano e internazionale dalle differenti scuole con particolare interesse per i più importanti maestri del passato e per i lavori dei giovani che hanno scelto questo ambito di studi e di lavoro. Ormai affermatasi come insegnamento di base nelle Università all'interno dei corsi di Scienze della Comunicazione e di DAMS, la semiotica si è dimostrata indispensabile in molte altre attività formative, come i master in scrittura creativa, pubblicità, arti visive, cinema e audiovisivi, new media, moda e design, giornalismo e multimedialità. Le aree di riferimento di questi volumi sono dunque l'analisi dei linguaggi, i testi narrativi letterari e audiovisivi, la filosofia della rappresentazione, la psicologia della comunicazione, la teoria dell'informazione, le arti, il cinema e la televisione, la pubblicità e l'immagine.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci