art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tra note e parole. Musica, lingua, letteratura

Angelo Longo Editore

Ravenna, 2007; paperback, pp. 160, cm 17x24.
(Le Tessere. 12).

series: Le Tessere.

ISBN: 88-8063-550-6 - EAN13: 9788880635505

Subject: Music

Languages:  italian text  

Weight: 0.335 kg


M. Meschini, C. Carotenuto, Premessa - PARTE PRIMA: L. Serianni, Costanti linguistiche e tematiche nei libretti verdiani e pucciniani - C. Maeder, Arrigo Boito fra tradizione e innovazione. La strutturazione metrica nella creazione librettistica - F. Gioviale, Intorno a Goldoni: una prospettiva "didattica" di poesia per musica - S. Telve, La doppia riduzione linguistica della "Lupa" di Verga tra melodramma e teatro - D. O'Grady, Hugo, Piave, Boito: fonti di Pirandello - PARTE SECONDA: F. Musarra, Ritmo e musicalità in Ungaretti - N. Tedesco, Gli "antifonari" del cavaliere di Calanovella, Lucio Piccolo e la musica - S. Ritrovato, "Un re in ascolto". L'ultimo "tragico" Calvino librettista - U. Pietrantonio, "Pensiero puro senza parole". La musica nei versi di Giorgio Caproni - APPENDICE: Poesia e musica. Giorgio Luzzi dialoga con Giacomo Manzoni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci