art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Aeropittura futurista. L'avanguardia italiana tra BIENNALI e QUADRIENNALI

Antiga Edizioni

Edited by Benzi Fabio.
Italian and English Text.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 158, col. ill., cm 23x28.

ISBN: 88-8435-406-4 - EAN13: 9788884354068

Subject: Essays (Art or Architecture),Painting

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0 kg


La galleria Bottegantica di Enzo Savoia con la mostra “Aeropittura Futurista. L’avanguardia italiana tra BIENNALI e QUADRIENNALI” (13 ottobre - 2 dicembre 2023, Milano) torna a proporre un’indagine sul Futurismo, l’avanguardia italiana che si è sviluppata tra le due guerre, dagli anni Venti ai primi anni Quaranta del Novecento. La mostra e il catalogo omonimo, edito da Antiga Edizioni, si focalizza sulla partecipazione dei futuristi alle esposizione uf ciali di quel periodo: le Biennali Internazionali d’arte della Città di Venezia (1926-1942) e le Quadriennali Nazionali di Roma (1931-1943). Tramite la partecipazioni a queste due importanti rassegne Filippo Tommaso Marinetti, alla guida del movimento, cercava con abili azioni diplomatiche di far ottenere al Futurismo un riconoscimento uf ciale. Attraverso una ricca raccolta di dipinti e sculture esposte alle rassegne veneziane e romane, la mostra presenta al pubblico una ricca varietà di linguaggi ed originalità delle ricerche artistiche dell’epoca, e documenta e indaga la storicità del movimento futurista e le sue strategie espositive. Il catalogo è in doppia lingua italiano / inglese, con approfondimenti scienti ci degli autori Mariateresa Chirico, Alberto Cibin e Ginaluca Poldi, e un lavoro di ricerca e coordinamento a cura di Tommaso Carletti e Chiara Traversaro.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci