art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Angelo Ephrikian e la Riscoperta Vivaldiana. Con CD Audio

Antiga Edizioni

Cornuda, 2013; hardback, pp. 120, 57 b/w and col. ill., 57 b/w and col. plates, cm 21x24,5.

ISBN: 88-97784-26-7 - EAN13: 9788897784265

Subject: Music,Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.55 kg


Storia e testimonianze sul musicista trevigiano che ha riportato alla luce le opere del "Prete Rosso", Antonio Vivaldi: nel centenario della nascita di Angelo Ephrikian, illustrissimo trevigiano di origine armena, le testimonianze di critici musicali, musicisti celebri, giornalisti, familiari e amici tracciano un ricordo professionale, artistico e umano del Maestro.
Nato a Treviso nel 1913, giovanissimo studiò violino e composizione; dopo la laurea in giurisprudenza si dedicò in toto alla musica come violinista, direttore d'orchestra, copista, studioso musicologo, ma anche liutaio e organaro... Rivolti i suoi interessi alla musica italiana del periodo barocco e alle scuole violinistiche, si prefisse il compito di riesumare l'opera di Vivaldi.
Nel 1947 fondò con Antonio Fanna l'Istituto italiano Antonio Vivaldi il quale, oltre a promuovere la diffusione e l'esecuzione dei concerti vivaldiani, diede inizio a una monumentale edizione dell'intera sua opera strumentale, pubblicata a Milano dall'editore Ricordi.
Questo libro racconta la storia del maestro e di come avvenne il colossale lavoro di riscoperta e di revisione delle opere del "Prete Rosso", avvalendosi di prestigiose e qualificate testimonianze.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci