art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dopo lo tsunami. Salerno antica

Arte'm

Salerno, September 10 - November 30, 2011.
Edited by A. Campanelli.
Napoli, 2011; paperback, pp. 379, b/w and col. ill., col. plates, cm 24,5x30,5.
(Storia e Civiltà).

series: Storia e Civiltà

ISBN: 88-569-0200-1 - EAN13: 9788856902006

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Calabria and Basilicata,Campania

Languages:  italian text  

Weight: 2.18 kg


La storia di Salerno, dal neolitico al barocco, ricostruita nei testi in catalogo con l'analisi attenta di strutture e oggetti rinvenuti negli scavi condotti dalla Soprintendenza archeologica di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta. Testimonianze preziose di vita quotidiana del passato 'travolta' da cataclismi naturali ma sempre rinata. Ritrovamenti significativi - i sacrari preistorici, i manufatti in selce, i corredi funebri eccezionali dell'età del bronzo, i vasi attici a figure nere o rosse, sculture celebri come la testa di Apollo del Museo provinciale di Salerno - ripercorrono il patrimonio culturale di Salerno, dal tempo della fondazione come colonia greca, allo splendore del Medioevo, fino alla ricchezza del Seicento. Testi di: Giuseppina Balassone, Maria Boni, Antonio Braca, Adele Campanelli, Rosa Carafa, Luca Cerchiai, Deneb Cesana, Angela Corolla, Ruggero D'Anastasio, Raffaele D'Andria, Matteo Delle Donne, Giovanni Di Maio, Rosa Fiorillo, Enrico Giovanelli, Alessandra Gobbi, Maria Antonietta Iannelli, Claude Albore Livadie, Gennaro Miccio, Porfidio Monda, Elsa Pacciani, Paola Pacetti, Angela Palmentieri, Paolo Peduto, Maura Picciau, Daniela Pierno, Natascia Pizzano, Angelo Pontrandolfo, Jessika Romano, Rosanna Romano, Maria Rosaria Salsano, Gianluca Santangelo, Alfonso Santoriello, Alfonso Maria Santor, Maria Santoro, Serenella Scala, Giovanna Scarano, Francesco Sirano...

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci