art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Between Home and Wisdom. Tommaso Fiscalet

Arte'm

Milano, Santa Maria della Scala, May 6 - June 20, 2017.
Edited by Cabib G.
Italian and English Text.
Napoli, 2016; paperback, pp. 64, col. ill., cm 17x24.
(Arte Contemporanea).

series: Arte Contemporanea

ISBN: 88-569-0529-9 - EAN13: 9788856905298

Subject: Collections,Photography

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.36 kg


"La luce unica delle immagini di Tommaso Fiscaletti dal Sudafrica; una luce altra, che non si sovrappone a quella naturale, né con essa interferisce, ma che si palesa come necessità di uno sguardo eccentrico, letteralmente fuori centro, meglio, alla ricerca di un nuovo centro. Praticano il culto degli antenati le donne Sangoma che Fiscaletti ritrae, da sole o attorniate da altri membri della comunità, che sembrano fungere da contraltare, da presenze del presente che dialogano con l'intensità e la potenza della memoria e della saggezza che quelle donne custodiscono e trasferiscono nel tempo e in virtù delle quali possono, e per certi versi debbono, aiutare gli altri." (Daniele Pittèri)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci