art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza. Guida alla mostra.

Arte'm

Roma, Scuderie del Quirinale, March 12 - June 30, 2019.
Edited by Giorgione C.
Napoli, 2019; paperback, pp. 64, b/w and col. ill., cm 17x24.

ISBN: 88-569-0683-X - EAN13: 9788856906837

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 0.31 kg


Dalla formazione toscana, al soggiorno milanese, fino al tardo periodo romano, il percorso della mostra analizza l'opera di Leonardo sul fronte tecnologico e scientifico, individuando le connessioni culturali con la realtà del tempo, offrendo una visione poliedrica e stratificata di un grande personaggio, erroneamente spesso presentato come un genio isolato. Dieci disegni di Leonardo dal Codice Atlantico e oltre 200 opere tra modelli, manoscritti, disegni, volumi, stampe e dipinti, provenienti da istituzioni prestigiose italiane e europee, permettono di ripercorrere i grandi temi affrontati da Leonardo sul versante del pensiero tecnico e umanistico, al centro del dibattito di artisti e ingegneri rinascimentali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci