art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Marisa Albanese attualità del classico

Arte'm

Napoli, 2023; paperback, pp. 32, col. ill., cm 15x24.

ISBN: 88-569-0917-0 - EAN13: 9788856909173

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


La pubblicazione del primo Quaderno della rivista Zeusi. Linguaggi contemporanei di sempre, rappresenta un ulteriore grande traguardo per tutta l’Accademia di Belle Arti di Napoli e in particolare per il suo Istituto di Storia dell’arte.
Ad accrescere ancor più l’importanza dell’iniziativa è il progetto con cui si inaugura, la mostra Marisa Albanese / attualità del classico organizzata all’interno della GAN – Galleria dell’Accademia di recente restituita a tutti i nostri studenti, ai docenti e all’intera comunità accademica con un nuovo ordinamento e allestimento a cura di Federica De Rosa e Marco Di Capua. La mostra di Marisa Albanese traccia una strada particolarmente significativa per l’Accademia. Oltre al suo valore scientifico, l’esposizione curata dal professor Alessandro Demma ha il merito di aprire il cammino verso una politica di acquisizione di opere per il Museo, attività già in essere in passato e ora ripristinata, grazie proprio alla partecipazione al PAC – Piano per l’Arte Contemporanea 2021, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che ha permesso di inserire nella Galleria una delle opere più prestigiose di Marisa Albanese, una sua Combattente del 2013.
Il racconto di Marisa Albanese accende i riflettori e porta sollecitazioni che richiamano tematiche attualissime in termini di condizioni abitative, spostamento, nomadismo. Il suo lavoro diventa spunto di riflessione e approfondimento potendo generare così domande e risposte allo stesso tempo.

YOU CAN ALSO BUY

SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il fu Mattia Pascal

€ 14.25 (€ 15.00- 5%)

Una ballata senza suono

€ 14.25 (€ 15.00- 5%)

L'occhio del Sole

€ 14.25 (€ 15.00- 5%)

Aniello Falcone

€ 37.05 (€ 39.00- 5%)

The Coaching Cards ®

€ 26.60 (€ 28.00- 5%)

Finisterrae

€ 17.10 (€ 18.00- 5%)

€ 5.70
€ 6.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione